In attesa della cerimonia degli Oscar di domani, vi proponiamo una selezione di film nominati che vale la pena recuperare, attualmente disponibili sulle piattaforme di streaming.
1. One Night in Miami…
Titolo Italiano: Quella notte a Miami…
Regia: Regina King
Cast: Kingsley Bon-Adir (Malcom X); Eli Goree (Cassius Clay); Aldis Hodge (Jim Brown); Leslie Odom Jr (Sam Cooke)
Nomination: Miglior attore non protagonista (Leslie Odom Jr); Miglior sceneggiatura non originale; Miglior canzone (“Speak Now”)

Basato sull’omonima opera teatrale di Kemp Powers, attraverso una conversazione immaginaria lunga una notte, l’esordio alla regia di Regina King racconta del rapporto d’amicizia tra Cassius Clay, Malcom X, Sam Cooke e Jim Brown, e della loro rilevanza storica nella lotta per i diritti civili dei neri.
Dove vederlo: Amazon Prime Video.
2. Pieces of a Woman
Regia: Kornél Mundruczó
Cast: Vanessa Kirby (Martha Weiss); Shia LaBeouf (Sean Carson)
Nomination: Miglior attrice protagonista (Vanessa Kirby)

Una donna (interpretata da Vanessa Kirby già vincitrice della Coppa Volpi a Venezia), in seguito al lutto di uno straziante parto in casa, si allontana dalla propria famiglia e dai propri affetti cercando il modo di superare questa forte perdita.
Dove vederlo: Netflix.
3. The Trial of the Chicago 7
Titolo italiano: Il processo ai Chicago 7
Regia: Aaron Sorkin
Cast: Sacha Baron Cohen (Abbie Hoffman); Eddie Redmayne (Tom Hyden); Mark Rylance (William Kunstler); Joseph Gordon-Levitt (Richard Shultz); Yahya Abdul-Mateen II (Bobby Seale); Jeremy Strong (Jerry Rubin); Danny Flasherty (John Froines); Noah Robbins (Lee Weiner); John Carroll Lynch (David Dellinger)
Nomination: Miglior film; Miglior attore non protagonista (Sacha Baron Cohen); Miglior sceneggiatura originale; Miglior fotografia; Miglior montaggio; Miglior canzone (Hear My Voice)

Il film, ispirato da una storia vera, mostra il processo dei “Chicago Seven”, attivisti contro la guerra in Vietnam, accusati di aver scatenato lo scontro tra manifestanti e Guardia Nazionale.
Dove vederlo: Netflix.
4. Mank
Regia: David Fincher
Cast: Gary Oldman (Herman Mankiewicz); Amanda Seyfried (Marion Davies); Lily Collins (Rita Alexander); Tom Palphey (Joseph Mankiewicz); Arliss Howard (Louis B. Mayer); Tuppence Middelton (Sara Mankiewicz)
Nomination: Miglior film; Miglior regia; Miglior attore protagonista (Gary Oldman) protagonista; Miglior attrice non protagonista (Amanda Seyfried); Miglior fotografia; Miglior scenografia; Migliori costumi; Miglior trucco; Miglior colonna sonora; Miglior sonoro.

L’ultimo lavoro di Fincher segue le vicende di Herman Mankiewicz durante la stesura della sceneggiatura di “Quarto Potere”, tracciando un affresco critico e disincantato sulla Hollywood degli anni ‘30.
Dove vederlo: Netflix.
5. Soul
Regia: Pete Docter
Cast: Jamie Foxx (Joe Gardner); Tina Fey (22);
Nomination: Miglior film d’animazione; Miglior colonna sonora; Miglior sonoro.

Joe Gardner è un professore di musica delle medie innamorato del jazz, il suo più grande desiderio è quello di poter diventare un musicista a tempo pieno. Riesce quasi a coronare questo sogno, ma dopo il provino che potrebbe cambiargli la vita, Joe subisce un incidente che sconvolge i suoi piani.
Dove vederlo: Disney+. Disponibile anche per l’acquisto su Rakuten TV, Apple iTunes, Google Play, Chili, TimVision e Microsoft Store.
6. Onward
Titolo Italiano: Onward – Oltre la magia
Regia: Dan Scanlon
Cast: Tom Holland(Ian Lightfoot); Chris Pratt (Barley Lightfoot)
Nomination: Miglior film d’animazione.

In un mondo nel quale la magia viene messa da parte a causa della tecnologia, due giovani fratelli elfi iniziano un’avventura nel tentativo di riuscire a riportare in vita per un giorno il papà defunto da anni.
Dove vederlo: Disney+. Disponibile anche per l’aquisto su l’acquisto su Rakuten TV, Chili, TimVision e Microsoft Store.
7. Sound of Metal
Regia: Darius Marder
Cast: Riz Ahmed (Ruben Stone); Olivia Cooke (Lou); Paul Raci (Joe)
Nomination: Miglior film; Miglior attore protagonista (Riz Ahmed); Miglior attore non protagonista (Paul Raci); Miglior sceneggiatura originale; Miglior montaggio; Miglior sonoro.

Un batterista perde l’udito e deve imparare a fare i conti con ciò che comporta una vita immersa nel silenzio.
Dove vederlo: Amazon Prime Video.
8. Ma Rainey’s Black Bottom
Regia: George C. Wolf
Cast: Viola Davis (Ma Rainey); Chadwick Boseman (Levee Green)
Nomination: Miglior attore protagonista (Chadwick Boseman); Miglior attrice protagonista (Viola Davis); Migliori costumi; Miglior trucco;

Biopic dedicato alla “madre del blues” Ma Rainey e alla realizzazione del suo album musicale nel 1984.
Dove vederlo: Netflix
9. Judas and the Black Messiah
Regia: Shaka King
Cast: Daniel Kaluuya (Fred Hampton), Lakeith Stanfield (William O’Neal), Jesse Plemons (Joy Mitchell)
Nomination: Miglior film; Miglior attore non protagonista (Daniel Kaluuya e Lakeith Stanfield); Migliore sceneggiatura originale; Migliore fotografia; Migliore canzone.

Il film racconta la storia vera del tradimento subito da Fred Hampton – coordinatore nello stato dell’Illinois del Black Panther Party – per mano di William O’Neal, un informatore dell’FBI.
Dove vederlo: Disponibile per l’acquisto o il noleggio su: Rakuten TV, Apple iTunes, Google Play, Chili, TimVision e Microsoft Store e Mediaset Play.
10. Wolfwalkers
Titolo italiano: Wolfwalkers – Il popolo dei lupi
Regia: Tomm Moore, Ross Stewart
Cast: Honor Kneafsey (Robyn Goodfellowe), Eva Whittaker (Mebh Óg MacTíre), Sean Bean (Bill Goodfellowe)
Nomination: Miglior film di animazione

Una ragazzina che vuole diventare una cacciatrice si reca in Irlanda con suo padre per eliminare gli ultimi e temutissimi esemplari di lupo dell’isola. Le cose, però, non vanno come preventivato, sia per le protese del padre che non vuole che la protagonista si cacci nei guai, sia perché l’amicizia con un’altra ragazzina incontrata nella foresta cambierà tutto.
Dove vederlo: AppleTv+