L’anno scorso abbiamo fatto presto ad innamorarci di Feel Good, una delle prime serie aggiunte al catalogo Netflix in periodo di pandemia.
Chi si era ritrovato costretto in casa da un giorno all’altro aveva trovato le caratteristiche ideali per il binge-watching: Feel Good è breve, è leggera, e ha dei bei personaggi.

La prima stagione ha saputo alternare perfettamente i momenti leggeri alle tematiche più serie, mai banalizzate seppur mai trattate in modo “pesante”.
La narrazione è scorrevole e forse sei episodi risultano pochi: alla fine della prima stagione dispiace di non poter seguire ancora le due protagoniste e sapere come andrà avanti la loro storia.
E finalmente è arrivata la bella notizia: Feel Good è stata rinnovata per una seconda stagione, in arrivo su Netflix il 4 giugno.
Continueremo a seguire la protagonista, Mae, nei suoi tentativi di mantenere sobrietà e relazioni umane, incluso il rapporto con George.
Feel Good arriva proprio durante il Pride Month di giugno, il mese che ogni anno celebra la comunità LGBT+ in tutto il mondo.
Oltre a raccontare la relazione d’amore tra due donne, Feel Good è la storia semi-autobiografica di Mae Martin, che ha recentemente dichiarato sui social di essere non-binary.
Mae Martin e Charlotte Ritchie ritornano nel loro ruolo, insieme a Lisa Kudrow, Philip Burgers, e Adrian Lukis.
La seconda stagione sarà lunga sei episodi, ed è già stato annunciato che sarà l’ultima della serie.
Di seguito il trailer:
In generale è stato un bellissimo anno per Mae Martin, con la pubblicazione di un libro semiserio sulla sessualità nel ventunesimo secolo e il definitivo passaggio da giovane promessa a star della stand-up comedy. E non dimentichiamoci della nomination ai BAFTA proprio per il ruolo in Feel Good.