L’ultima premiazione degli Emmy Awards ha visto trionfare – senza alcuna sorpresa – la serie tv Netflix The Crown, che ha portato a casa ben undici premi. Tra questi, quello per la migliore serie drammatica e quelli per tutte le categorie di attori principali (Olivia Colman, Josh O’Connor, Tobias Menzies e Gillian Anderson).
Ted Lasso e The Queen’s Gambit (La regina degli scacchi) vincono invece come miglior serie comica e miglior miniserie.
A parte The Crown, le serie più premiate sono state Ted Lasso e Mare of Easttown (Omicidio a Easttown), che ha visto vincere Kate Winslet come migliore attrice protagonista in una miniserie.
Nelle categorie principali è da segnalare una maggior presenza femminile con le vittorie di Lucia Aniello (miglior regia e sceneggiatura di una serie comica per Ted Lasso) e Jessica Hobbs (miglior regia in una serie drammatica per The Crown). Per la prima volta nella storia degli Emmy due donne vincono entrambe le categorie di regia nello stesso anno.
Prima di Jessica Hobbs, inoltre, solo altre tre donne avevano vinto il premio come miglior regia in una serie drammatica. Le precedenti erano state Reed Morano nel 2017 per The Handmaid’s Tale, Mimi Leader nel 1995 per ER e Karen Arthur nel 1985 per Cagney & Lacey (ben trent’anni dopo l’istituzione del premio).
Infine, l’ennesimo riconoscimento per Michaela Coel (miglior sceneggiatura per la miniserie I May Destroy You).
Di seguito la lista principale delle vittorie.
Miglior serie drammatica
The Boys
Bridgerton
The Crown
The Handmaid’s Tale
Lovecraft Country
The Mandalorian
Pose
This Is Us
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
Uzo Aduba (In Treatment)
Olivia Colman (The Crown)
Emma Corrin (The Crown)
Elisabeth Moss (The Handmaid’s Tale)
Mj Rodriguez (Pose)
Jurnee Smollett (Lovecraft Country)
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
Sterling K. Brown (This Is Us)
Jonathan Majors (Lovecraft Country)
Josh O’Connor (The Crown)
Rege-Jean Page (Bridgerton)
Billy Porter (Pose)
Matthew Rhys (Perry Mason)
Miglior serie comica
Black-ish
Cobra Kai
Emily in Paris
Hacks
The Flight Attendant
The Kominsky Method
Pen15
Ted Lasso
Migliore attrice protagonista in una serie comica
Aidy Bryant (Shrill)
Kaley Cuoco (The Flight Attendant)
Allison Janney (Mom)
Tracee Ellis Ross (black-ish)
Jean Smart (Hacks)
Miglior attore protagonista in una serie comica
Anthony Anderson (Black-ish)
Michael Douglas (The Kominsky Method)
William H. Macy (Shameless)
Jason Sudeikis (Ted Lasso)
Kenan Thompson (Kenan)
Miglior attore in una miniserie, serie antologica o film tv
Paul Bettany (WandaVision)
Hugh Grant (The Undoing)
Ewan McGregor (Halston)
Lin-Manuel Miranda (Hamilton)
Leslie Odom, Jr. (Hamilton)
Miglior attrice in una miniserie, serie antologica o film tv
Michaela Coel (I May Destroy You)
Cynthia Erivo (Genius: Aretha)
Elizabeth Olsen (WandaVision)
Anya Taylor-Joy (The Queen’s Gambit)
Kate Winslet (Mare of Easttown)
Miglior miniserie
I May Destroy You
Mare of Easttown
The Queen’s Gambit
The Underground Railroad
WandaVision
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Giancarlo Esposito (The Mandalorian)
O-T Fagbenie (The Handmaid’s Tale)
John Lithgow (Perry Mason)
Tobias Menzies (The Crown)
Max Minghella (The Handmaid’s Tale)
Chris Sullivan (This Is Us)
Bradley Whitford (The Handmaid’s Tale)
Michael K. Williams (Lovecraft Country)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Gillian Anderson (The Crown)
Helena Bonham Carter (The Crown)
Madeline Brewer (The Handmaid’s Tale)
Ann Dowd (The Handmaid’s Tale)
Aunjanue Ellis (Lovecraft Country)
Emerald Fennell (The Crown)
Yvonne Strahovski (The Handmaid’s Tale)
Samira Wiley (The Handmaid’s Tale)
Miglior attore non protagonista in una serie comica
Carl Clemons-Hopkins (Hacks)
Brett Goldstein (Ted Lasso)
Brendan Hunt (Ted Lasso)
Nick Mohammed (Ted Lasso)
Paul Reiser (The Kominsky Method)
Jeremy Swift (Ted Lasso)
Kenan Thompson (Saturday Night Live)
Bowen Yang (Saturday Night Live)
Miglior attrice non protagonista in una serie comica
Aidy Bryant (Saturday Night Live)
Hannah Einbinder (Hacks)
Kate McKinnon (Saturday Night Live)
Rosie Perez (The Flight Attendant)
Cecily Strong (Saturday Night Live)
Juno Temple (Ted Lasso)
Hannah Waddingham (Ted Lasso)
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film tv
Thomas Brodie Sangster (The Queen’s Gambit)
Daveed Diggs (Hamilton)
Paapa Essiedu (I May Destroy You)
Jonathan Groff (Hamilton)
Evan Peters (Mare of Easttown)
Anthony Ramos (Hamilton)
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film tv
Renée Elise Goldsberry (Hamilton)
Kathryn Hahn (WandaVision)
Moses Ingram (The Queen’s Gambit)
Julianne Nicholson (Mare of Easttown)
Jean Smart (Mare of Easttown)
Phillipa Soo (Hamilton)
In questo link potete trovare la lista completa di nomination e premi anche per le categorie tecniche.